Auguri Donatella e non solo Buon Natale
So perfettamente cosa si prova in certi momenti, l’ho vissuto e “sentito” sulla mia pelle. Mille emozioni che si mescolano assieme come onde di un...
Il Leggio del Politeama
Oggi, su invito del Presidente Paolo Fornaciari, nella Sala Barsanti della Croce Verde, ho avuto l’emozionante piacere di tenere una “lezione” agli associati di Unitre...
“La mi’ Viareggio è…” – Calendario 2022
E’ disponibile il calendario 2022 che non può mancare sulle pareti delle case e dei negozi viareggini. Si intitola, “La mi’ Viareggio è…”, composto da...
Italo
Qualche giorno fa vado alle Poste per spedire un pacco. Arrivo, chiedo alle persone in fila chi fosse l’ultima, ed attendo il mio turno. Tutti...
La Mi’ Viareggio è…
Sta per andare in stampa un calendario, per l’anno 2022, che non può mancare sulle pareti delle case e dei negozi viareggini. Si intitola, “La...
In bocca al lupo Viareggio
Viareggio è una delle 23 città italiane, candidate ad essere “Capitale Italiana della Cultura 2024“. Un’occasione importante, un’opportunità per valorizzare ciò che è stato, investire...
Apriamo la Scatola
Dopo averle ipotizzate, annunciate, preparate e distribuite possiamo finalmente svelarne il contenuto. Parliamo delle “Pietre di Carta”, le scatole a sorpresa, prodotte in un numero...
Tre simboli in uno
Daniele Del Chicca è un ragazzo in gamba. Un dei tanti, tantissimi giovani che meriterebbero maggiore ascolto, considerazione, fiducia. Ha molte passioni che alimenta con...
La scoperta…
E’ il 1924, il 21 gennaio muore il leader dell’Unione Sovietica Lenin; Antonio Gramsci dà vita all’Unità, organo del Partito Comunista d’Italia; a Monaco di...
La sedia di carta
Ieri le sedie erano il simbolo, lo strumento per socializzare, parlare, conoscersi, condividere pensieri ed emozioni. In estate, quando le persone si impadronivano dei “sogliori”...
Viareggio Colorata
Ho incontrato e conosciuto Daniele Cammilli, un pacco di calendari fa. Successe che mi chiamò per presentare “Cronaca di due curve. Chi fa goal va...
Campioni d’Italia – Campioni d’Europa
La fortuna di avere quattro meravigliosi fratelli e sorelle significa, anche, riempire le caselle dell’elenco delle persone a cui si vuole bene per tutta la...
8 luglio 1822, muore Percy Bysshe Shelley
Esattamente 199 anni fa, era l’8 luglio del 1822, il grande poeta inglese Percy Bysshe Shelley muore, annegato, nelle acque dell’alto Tirreno. Dieci giorni dopo,...
Il tunnel delle Apuane e il Pallone del Matanna
Raschiando il barile delle armi di distrazione di massa, nel sottofondo del fondo, si rintraccia l’impossibile e si rilancia l’incredibile. Eugenio Giani (presidente della Regione...
Lamberto Manfredini
Lezioni Cattedratiche è il titolo di una interessante newsletter mensile proposta dalla Università della Terza Età (Unitre) di Viareggio che, grazie alla competenze, all’esperienza ed...