Tag: viareggio

Villa Borbone, era già tutto scritto

Si parla molto, in questi giorni, della Villa Borbone ed, in particolare, della concessione di alcuni spazi, da parte del Comune di Viareggio, alla Fondazione...

Matti

Sono tanti i motivi del meritato successo che la “Banda di Matti” ha fatto registrare al Teatro Jenco nelle scorse quattro serate. La bravura dei...

Si riapre il sipario

Era il 4 marzo del 2020, al Teatro Jenco il sipario si apriva sulla prima delle quattro serate previste dello spettacolo “Sai di pinuglioro, sai...

Dada Boom

Svanito il sogno di Viareggio Capitale della Cultura, in attesa di conoscere il progetto elaborato per sostenere la candidatura ed alimentando la speranza che, comunque,...

Piazza Grande 1940 – 1970

Con le Edizioni Ancora e lo stimolo, nonché il preziosissimo apporto grafico di Beppe Bertuccelli, stiamo lavorando ad un libro dedicato alla “Piazza Grande” di...

L’isola dei concetti e delle parole

Le ore di oggi, Giornata Mondiale del Libro, sono certamente le più indicate per segnalarvi la presenza, a Viareggio, di una biblioteca molto particolare. Si...

Il Piper

Grazie al coinvolgimento da parte dei fratelli Mano (Giampaolo e Massimo) nei giorni scorsi ho parlato a lungo con Guido Bertilotti, musicista di professione e,...

Il Calcio

Ho amato molto il calcio fino alla maledetta finale di Bruxelles tra Juventus e Liverpool. Quel giorno entrai allo stadio ignaro di quello che sarebbe...

Occhi

Da qualche anno il mio lavoro è occasione quotidiana per comprendere, nel profondo, i valori che fanno della Croce Verde un patrimonio comune; per condividere...

In Te son nato…

Ieri mi è capitato di ascoltare la puntata di “Un giorno da pecora“, su radiouno. Interessante il dialogo, in diretta dall’Ucraina, con il signor Alessio,...

Scusi signor Mieli…

Paolo Mieli, nel corso di una trasmissione di Radio 24, ha commentato la notizia dell’accettazione, da parte di Mauro Moretti, della prescrizione nel processo per...

In bocca al lupo Viareggio!

Oggi giovedì 3 marzo e domani, venerdì 4 marzo 2022, vengono proposti i progetti a sostegno delle candidature per la Capitale Italiana della Cultura 2024....

Viareggio in Maschera, ma quale Maschera?

Iniziano, da sabato 19 febbraio 2022, le pubblicazioni della consueta rubrica carnevalesca che curo, da anni, per Il Tirreno. Spero che possa essere, come al...

Testimoni per Viareggio

Viareggio, come è noto, si è candidata a diventare la Capitale della Cultura italiana per l’anno 2024. E’ un’occasione importante, un’opportunità preziosa e, soprattutto, un...

100 anni

Il 22 gennaio 2022 ha raggiunto il traguardo dei 100 anni di vita, Lidia Bettazzi. Nata a Prato è stata, per lunghissimo tempo, una protagonista,...