Buon compleanno Carnevale
Il traguardo dei 150 anni, prestigioso e significativo, è per il Carnevale di Viareggio occasione per riscoprire, comprendere e diffondere i valori di un appuntamento...
Quando aspettavamo la Befana…
Quando ero bamboretto ed abitavo in via Garibaldi, nella casa dove sono nato, quelle del 5 gennaio erano ore di attesa, fremiti e paure perchè...
Una realtà bianconera
Al lavoro come ogni giorno. Decine e decine le persone che mi passano davanti alle quali, grazie anche ai miei preparatissimi colleghi, cerchiamo di dare...
4 passi al Piazzone
Da tempo non facevo 4 passi al Piazzone, cuore della Città, spazio-simbolo della nostra storia. Camminare tra le vie, tra i banchi, davanti ai negozi...
Tanto da dire
E’ uscito, per Edizioni L’ Ancora di Viareggio, “Tanto per dire”. Lo ha scritto Adriano Barghetti, ma per essere più precisi dovremmo dire che propone...
A proposito di Carnevale a Lucca
Si parla molto, in questi giorni, dell’idea di “Carnevale a Lucca” per il prossimo anno, edizione dei 150 anni della Manifestazione. Il tutto nel segno...
La sindrome di vell’altro
E’ una campagna elettorale meno coinvolgente che mai quella che tra un tuffo dove l’acqua è più blu, una replica in tv di Peppino e...
Due libri che consiglio vivamente
C’era tanta gente, bella gente, alla doppia presentazione di due nuovi libri della Pezzini Editore. Gli “Appunti di cucina” di Ines Laura detta Titti e...
“La rabbia in corpo”
E’ questo il titolo del 17° libro scritto, per la Pezzini Editore, da Sergio Vannucchi. Ne parliamo con l’autore, seduti ai tavolini del Bagno Oceano...
La bellezza di un gesto
Nelle ultime settimane, grazie al coinvolgimento da parte di Guido Bertilotti e Massimo Mano, ho avuto il piacere di partecipare ad alcune serate dedicate alla...
Esserci!
Tra le tante parole, coperchi di scatole in cui custodire i sentimenti, che ho ascoltato mercoledì scorso, nelle ultime ore del giorno in cui si...
Il Micio e Raul
Il 23 giugno di dodici anni fa (2010), all’età di 57 anni, moriva Spartaco Bertuccelli il “Micio“. Operaio in cantiere, nella seconda metà del 1970...
Il Leggio del Politeama
26 ottobre 2018, chiude il Teatro Politeama di Viareggio. Grazie a mio fratello Bobo ricevo un regalo che arriva direttamente da Vittorio Scarpellini. Un leggio,...
David, Patty e Shelley
Torno per un momento alla bella serata proposta al Carpe Diem dal gruppo dei “Cianuro Band“, per raccontare, tra ricordi e musica, alcuni dei momenti...
Il Piper, la storia, la musica
Una bellissima serata al Carpe Diem, in darsena a Viareggio. Tutto merito di un gruppo di musicisti di alto livello e della musica proposta, collegata...