Un bel racconto
L’ undicesima edizione di “Trame d’Estate“, organizzata a Palazzo Mediceo di Seravezza, con passione e professionalità, dal Centro Internazionale di Studi Europei Sirio Giannini, si...
La favola sua
In questi giorni su Netflix, una delle proposte più seguite è la recente registrazione, in un teatro fiorentino, de “La favola mia” di Giorgio Panariello....
Che Storie…
…quelle che ci hanno raccontato Marco Vichi e Leonardo Gori prima, durante e dopo l’incontro speciale che ha concluso la rassegna ospitata, in queste settimane,...
Fratelli
Eccoci ancora qua, uno di fianco all’altro come abbiamo avuto la fortuna di fare in ogni giorno della vita che scorre dentro di noi. Io,...
Una grande emozione
Strada Statale 1 Aurelia, direzione Forte dei Marmi. Quando arrivi a Querceta, prima del semaforo, davanti alla piazza, se volgi lo sguardo alla tua destra...
Aveva 4 anni…
Domani, 12 agosto, anniversario della strage di Sant’Anna di Stazzema, avvenuta nel 1944. Ne abbiamo parlato ieri sera, davanti alla Libreria Lungomare, sfogliando il bellissimo...
Quando le idee si fanno azione
E’ stata una bellissima serata, quella di mercoledì scorso davanti alla Libreria Lungomare in passeggiata, per il sesto incontro della rassegna che, grazie a Claudio...
Peppe Servillo
Peppe Servillo, un cantante, un attore, un artista, una persona di qualità davvero elevate. E’ stato un piacere ascoltarlo, applaudirlo e parlarci di tante cose....
Una serata di altri tempi
Nei giorni scorsi io e Michela abbiamo ricevuto un invito a cena. Un invito inatteso, piacevole ed emozionante che ci ha permesso di gustare una...
Grazie a Leonardo Gori
È stato un vero piacere incontrare Leonardo Gori. La sua presenza, sabato nello stimolante ed accogliente spazio della Libreria Lungomare, si è rivelata molto interessante...
Tre volte Seravezza
La scorsa settimana, nell’arco di soli cinque giorni ed in maniera del tutto casuale, ho avuto modo di essere coinvolto dalle storie, dalla bellezza e...
La storia di Sadako Sasaki
Non conoscevo questa storia. L’ho letta in preda alla commozione per come si è sviluppata ed alla rabbia verso quella che è l’ennesima dimostrazione di...
Il sogno di Degas
Quando sali su un palco per presentare uno spettacolo, qualunque esso sia, hai tante responsabilità. Prima fra tutte quella di esprimere, con le parole che...
Maestre e Maestri
Stella ha 11 anni e, in questo periodo, sta vivendo gli ultimi giorni di una importante fase della sua vita che è durata 5 an...
Remo Molinari
Targa sulla facciata di una casa in via XX Settembre. Remo Molinari (Italia, 1883 – Coreglia Antelminelli, 19 novembre 1973) è stato fondatore del primissimo...