Due libri che consiglio vivamente
C’era tanta gente, bella gente, alla doppia presentazione di due nuovi libri della Pezzini Editore. Gli “Appunti di cucina” di Ines Laura detta Titti e...
Il riassunto di una vita
Tra i tanti, tantissimi incontri che hanno arricchito la mia vita ed il mio essere persona, ve ne sono alcuni che, con maggior forza e...
“La rabbia in corpo”
E’ questo il titolo del 17° libro scritto, per la Pezzini Editore, da Sergio Vannucchi. Ne parliamo con l’autore, seduti ai tavolini del Bagno Oceano...
Piazza Grande 1940 – 1970
Con le Edizioni Ancora e lo stimolo, nonché il preziosissimo apporto grafico di Beppe Bertuccelli, stiamo lavorando ad un libro dedicato alla “Piazza Grande” di...
L’isola dei concetti e delle parole
Le ore di oggi, Giornata Mondiale del Libro, sono certamente le più indicate per segnalarvi la presenza, a Viareggio, di una biblioteca molto particolare. Si...
Ingegneria Cartotecnica
Provate a fare un esperimento. Andate in bagno orfani del telefono. In questa dimensione così privata, chiudete la porta ed “ingannate” il tempo. Un rapido...
La lumachina…
Questa storia è vera, ma può sembrare incredibile…Sistemo alcune cose in camera e trovo uno dei tanti libri che il Natale ha portato nella libreria...
Viareggio Colorata
Ho incontrato e conosciuto Daniele Cammilli, un pacco di calendari fa. Successe che mi chiamò per presentare “Cronaca di due curve. Chi fa goal va...
Tra pochi minuti si presenta un libro…
Tra pochi minuti accadrà una cosa che, per quanto mi riguarda, ho vissuto in passato decine e decine di volte, ed altre ancora. Si presenta...
“Libri al telefono…” – Paolo Rossi
La voce dell’autore per entrare all’interno di un libro che ancora non c’è, ma ci sarà. Lui è Paolo Rossi, viareggino “sui generis”, autore di...
“Libri al telefono…” – Divier Nelli
Libri al telefono, con la voce degli Autori è il nuovo spazio all’interno del Podcast “Conchiglie” che vuole proporre, segnalare, promuovere e recuperare libri, attraverso...
Strane storie…
Tra i tanti, tantissimi libri che ho presentato in occasioni pubbliche, ce n’è uno che ha una storia davvero strana e, se vogliamo, incredibile. Si...
“Una strana nebbia”
Era la sera del 10 aprile 1991 quando, nel porto di Livorno, il traghetto Moby Prince, diretto ad Olbia, si schiantò nella rada labronica contro...
“Hop Frog. Futuro anteriore”
L’ Hop Frog, nato a Viareggio alla fine degli anni ’60, fu a lungo discoteca alternativa per i giovani e poi, a seguito dell’intervento dell’Arci...
Ninfee Nere
Seguendo l’ennesimo, interessante, qualificato consiglio di Alessandro Pasquinucci, in questo periodo le mie giornate, quando la notte bussa alla finestra, si concludono in compagnia delle...